La Massoterapia Sanitaria è costituita dall’insieme di tecniche di Massaggio terapeutico (Decontratturante, Miofasciale, Neuro-muscolare, Connettivale, Drenaggio Linfatico Manuale), mirate alla riabilitazione muscolare e al riequilibrio dei tessuti, per problematiche posturali e patologie funzionali del tratto lombo sacrale, cervicale, del cingolo scapolare e total body. Per tutti gli squilibri muscolari, sia di origine traumatica che psicosomatica.
La conoscenza dell’anatomia umana, dell’anatomia palpatoria, della fisiologia e degli effetti provocati dal massaggio sul nostro corpo, riveste un ruolo fondamentale per poter praticare il massaggio in maniera corretta, efficace e senza rischi per la salute del Cliente. Per questo motivo è di fondamentale importanza che il massaggio massoterapico venga eseguito esclusivamente da un massaggiatore sanitario abilitato.
Proprietà ed Effetti benefici
• Riduzione ed eliminazione del dolore con progressivo recupero dei movimenti. • Riduzione di contratture e di aderenze tissutali con eliminazione dei dolori diffusi. • Miglioramento del circolo sanguigno e del circolo linfatico, eliminazione delle tossine e riduzione della cellulite. • Riduzione della fibrosi dei tessuti molli. • Modificazione e miglioramento del trofismo e del tono muscolare.